L’A.S.D. I Poeti del Judo
ORGANIZZA,
come di consueto presso la nostra sede un ritiro agonistico per
le classi Ragazzi, Esordienti A, Esordienti B, Cadetti, Junior e Senior finalizzato
alla preparazione di inizio stagione, una full immersion di JUDO – PREPARAZIONE
ATLETICA e attività collaterali ludico ricreative.
Si dormirà sul tatami
con sacco a pelo.
PER LE CLASSI CADETTI
JUNIOR E SENIOR non è obbligatorio pernottare in palestra. Per chi non pernotta
la quota rimarrà invariata e l’atleta dovrà comunque essere puntuale al primo
allenamento della mattina.
Visto la finalità del
ritiro agonistico è obbligatorio la partecipazione a tutti gli allenamenti.
Quest’anno avremo il piacere di avere con noi il due volte
vice campione d’Europa Matteo Medves.
Periodo da martedì 19 agosto a venerdì 22 agosto 2025.
Tecnici: Luca Poeta, Matteo Medves, Stefano Poeta, Mario Spoto
CORREDO: sacco a pelo, cuscino, n. 2 judogi, maglietta
e pantaloncini tecnici, costume e cuffia per piscina, cappellino, ciabatte, scarpe
da ginnastica, n. 10 bottiglie di acqua per
gli allenamenti.
Quota ritiro agonistico € 170.00 da
pagare tramite bonifico entro il 31/07/2024
Iban: IT03G0885138590000000361630
Causale: nome atleta + Ritiro
agonistico I Poeti del Judo 2025
(ingresso in
piscina escluso)
Per motivi
organizzativi, preghiamo di dare adesione
entro lunedì 21 luglio alla segreteria IPJ tramite Whatsapp TEL. 3533801584 e inviando via
mail (ipoetideljudo@gmail.com) l’apposito modulo di adesione
compilato e sottoscritto dal genitore se l’atleta è minorenne.
La
pre-iscrizione è obbligatoria in quanto il numero dei posti è limitato.
REGOLE del CAMPUS
• Rispettare gli orari di arrivo e di lavoro del programma;
• Non saranno accettati comportamenti non corretti del ragazzo, eventuali danni recati alla struttura e/o impianti del centro saranno quantificati e a carico del genitore;
• I ragazzi non dovranno detenere oggetti di valore, soldi, videogiochi e qualsiasi altro strumento non inerente all’attività;
• l’uso del cellulare sarà regolamentato;
• il genitore del minorenne deve trasmettere qualsiasi informazione personalmente al tutor del centro;
• segnalare per iscritto eventuali problematiche alimentari, fisiche e qualsiasi altra informazione utile per la salvaguardia del ragazzo;
• L’atleta deve essere in regola con tesseramento FIJKAM o EPS e con il certificato medico sportivo.
Nessun commento:
Posta un commento